Relazioni finali - Verifica del P.E.I.
Con il Decreto Interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182, sono definite le nuove modalità per l'assegnazione delle misure di sostegno, previste dal decreto legislativo 66/2017, e i modelli di Piano Educativo Individualizzato (PEI), da adottare da parte delle istituzioni scolastiche. Le nuove normative (consultabili sul sito web del MIUR https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/decreto-interministeriale.html) avranno un’applicazione graduale, secondo quanto specificato dal Ministero in appositi webinar (visibili sul canale youtube ufficiale del MIUR). Per quanto riguarda la cosiddetta “Verifica Finale del PEI” i singoli Istituti potranno utilizzare ancora per questo anno scolastico 2020-21 i modelli di “Relazione Finale- Verifica del PEI” in uso negli anni scorsi (dal 2021-22 sarà invece obbligatoria la compilazione della “Sezione 11 – Verifica Finale del PEI” dei nuovi modelli nazionali di PEI introdotti dal Decreto Interministeriale 29 dicembre 2020).
NUOVO MODELLO PEI
ALLEGATO A
Allegato A Scheda di segnalazione alunno con persistenti e sostanziali difficoltà di apprendimento.
Linee guida MIUR per DSA
Linee guida per il diritto allo studio degli alunni con DSA.
PEI, Piano Educativo Individualizzato
Scarica il modello di PEI utilizzato dall'istituto, a.s. 2016/17.
Il P.E.I. è redatto (ai sensi del comma 5 del predetto art. 12, della C.M. n. 258 del 22/09/1983 e dell’art.5 del D.P.R. del 24/02/1994), congiuntamente dagli operatori sanitari individuati dalle ASL competenti territorialmente e dal personale docente curriculare e di sostegno, in collaborazione con i genitori o gli esercenti la potestà parentale, e con gli operatori sociali del comune.